Bandi di gara e contratti
Obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis e fermi restando gli obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni e le stazioni appaltanti pubblicano:
a) i dati previsti dall'articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190;
b) gli atti e le informazioni oggetto di pubblicazione ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
2. Ai sensi dell'articolo 9-bis, gli obblighi di pubblicazione di cui alla lettera a) si intendono assolti, attraverso l'invio dei medesimi dati alla banca dati delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229, limitatamente alla parte lavori.
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 3 incarichi esterni di assistente sociale in attuazione del progetto "PON inclusione UMB_04. Azione A - rafforzamento dei servizi sociali" approvato con Decreto direttoriale n. 239 del 28.06.2017 - potenziamento dei servizi di segretariato sociale, dei servizi per la presa in carico e valutazione multidimensionale dei bisogni delle famiglia residenti nell'ambito territoriale della Zona Sociale 4 dell'Umbria
- Affidamento di n. 3 incarichi esterni di Assistente Sociale per lo svolgimento di attività connesse alla realizzazione del progetto "UMB_04 sostegno per l'inclusione attiva (SIA) ricompreso nel programma operativo nazionale PON inclusione. Esito colloqui
- Affidamento di n. 3 incarichi esterni di Assistente Sociale per lo svolgimento di attività connesse alla realizzazione del progetto "UMB_04 sostegno per l'inclusione attiva (SIA) ricompreso nel programma operativo nazionale PON inclusione. Valutazione titoli.
- Affidamento di n. 3 incarichi esterni di Assistente Sociale per lo svolgimento di attività connesse alla realizzazione del progetto UMB_04 sostegno per l'inclusione attiva (SIA) ricompreso nel programma operativo nazionale PON inclusione. Elenco ammessi al colloquio
- Avviso di rinvio colloquio per l'affidamento di n. 3 incarichi esterni di Assistente Sociale per lo svolgimento di attività connesse alla realizzazione del progetto
Note
Il Comune di Marsciano, in qualità di capofila della Zona Sociale n. 4 dell’Umbria, indice una selezione pubblica per l’affidamento di n. 3 incarichi esterni di Assistente sociale, per lo svolgimento di attività connesse alla realizzazione del progetto “Sostegno per l’Inclusione Attiva” (SIA) UMB_04 presso i Comuni dell’Ambito territoriale della Zona Sociale n. 4, progetto ricompreso nel Programma
Operativo Nazionale (PON) - Azione A – rafforzamento dei servizi sociali” approvato con Decreto direttoriale n. 239 del 28.06.2017 – potenziamento dei servizi di segretariato sociale, dei servizi per la presa in carico e valutazione multidimensionale dei bisogni delle famiglia residenti nell’ambito territoriale della Zona Sociale 4 dell’Umbria.
Oggetto dell’incarico. Per quanto concerne il Progetto SIA “Sostegno per l’Inclusione Attiva” l’assistente sociale incaricato/a sarà chiamato/a a operare, relativamente ai beneficiari SIA appartenenti ai Comuni della Zona Sociale e in stretto raccordo con il Servizio sociale di ciascun Comune e dell’Ambito Territoriale, con funzioni inerenti:
- Il segretariato sociale;
- La valutazione multidimensionale dei bisogni e delle potenzialità di ciascuna famiglia
beneficiaria del SIA;
- lo sviluppo, l’attuazione e il monitoraggio dei progetti personalizzati di inclusione sociale e
lavorativa dei beneficiari del SIA;
- la partecipazione alle relative Equipe Multidisciplinari (EM);
- l’attivazione di prestazioni sociali e interventi in rete con altri servizi pubblici e privati del territorio,
all’interno del sistema dei servizi e interventi per l’inclusione attiva, quali l’inserimento al lavoro
(orientamento, formazione, misure di attivazione lavorativa, accompagnamento all’avvio di rapporti di
lavoro, ecc.) e interventi educativi - anche domiciliari - per gli adulti e la famiglia;
- il lavoro di rete con soggetti pubblici e privati per creare opportunità utili ai progetti di inclusione sociolavorativa;
- il raccordo con gli operatori dei servizi territoriali, con i volontari e le organizzazioni pubbliche e private che operano nel contrasto alla povertà.
Ciascun incaricato/a sarà chiamato/a a gestire un uguale numero di progetti individualizzati di presa in carico di beneficiari SIA e dovrà assicurare una presenza di almeno 18 ore settimanali presso le sedi dei Comuni della Zona Sociale 4.
Allegati

(Pubblicato il 03/08/2017 - Aggiornato il 03/08/2017 - 1096 kb - pdf)

(Pubblicato il 04/08/2017 - Aggiornato il 04/08/2017 - 55 kb - pdf)

(Pubblicato il 04/08/2017 - Aggiornato il 04/08/2017 - 55 kb - generica)