Bandi di gara e contratti

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 37 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis e fermi restando gli obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni e le stazioni appaltanti pubblicano:
a) i dati previsti dall'articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190;
b) gli atti e le informazioni oggetto di pubblicazione ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. 

2. Ai sensi dell'articolo 9-bis, gli obblighi di pubblicazione di cui alla lettera a) si intendono assolti, attraverso l'invio dei medesimi dati alla banca dati delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229, limitatamente alla parte lavori.

Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2019/2020. L. n. 448/1998, art. 27 e L. 208/2015 art. 1 comma 258. Scadenza 4 Ottobre 2019

Struttura proponente: Comune di Marsciano - 00312450547
Procedura di scelta del contraente: 01-PROCEDURA APERTA
Data di pubblicazione: 06-09-2019
Data di scadenza: 04-10-2019
Tabella delle informazioni d'indicizzazione

Note

Anche per l’anno scolastico 2019/2020 la Regione Umbria ha deliberato la concessione di contributi all’acquisto di libri di testo per gli studenti residenti in Umbria che frequentano scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, sia umbre che di fuori regione. Saranno ammessi al beneficio gli studenti appartenenti a famiglie con un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 10.632,94 euro.

Gli interessati dovranno presentare la domanda direttamente al Comune di residenza dell’alunno entro il 4 ottobre 2019 su un apposito modello reperibile sul sito internet della Regione, http://www.regione.umbria.it/istruzione/bandi-istruzione, o presso i Comuni o le segreterie delle Scuole.

Alla scadenza i Comuni procederanno con la fase istruttoria sulle domande pervenute, comunicando successivamente alla Regione il numero delle richieste accolte sulla base della corrispondenza ai criteri stabiliti. La Regione provvederà, quindi, ad approvare il piano di riparto delle risorse tra i Comuni, i quali erogheranno il contributo agli aventi diritto. La liquidazione dei contributi da parte dei Comuni è subordinata alla presentazione della documentazione attestante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo.

Il Comune di Marsciano invita i soggetti interessati a presentare quanto prima la domanda di ammissione al contributo e a contattare i seguenti recapiti per qualunque informazione o necessità relativa alla compilazione della domanda:
Ufficio scuola del Comune di Marsciano - tel 0758747249 – 248 – 279 – 246
email:istruzione@comune.marsciano.pg.it    

Info: Comune di Marsciano, Ufficio servizi sociali 0758747254

 

Dott.ssa Sara Ciavaglia
Responsabile Area Sociale Infanzia Scuola e Cultura

Allegati

File con estensione pdf Allegato: Bando.pdf
(Pubblicato il 06/09/2019 - Aggiornato il 06/09/2019 - 29 kb - pdf)
File con estensione pdf Allegato: DD 8798-2019.pdf
(Pubblicato il 06/09/2019 - Aggiornato il 06/09/2019 - 53 kb - pdf)
File con estensione generica Allegato: Modelo domanda.rtf
(Pubblicato il 06/09/2019 - Aggiornato il 06/09/2019 - 82 kb - generica)
Contenuto creato il 06-09-2019 aggiornato al 06-09-2019

Avvisi e bandi di gara - Profilo di committente

Data di pubblicazione
Data di scadenza
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Largo Giuseppe Garibaldi, n. 1 - 06055 Marsciano (PG)
PEC comune.marsciano@postacert.umbria.it
Centralino 075 87471
P. IVA 00312450547
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: