Interventi ed opere non soggetti ad autorizzazione paesaggistica
Non sono soggetti ad autorizzazione paesaggistica gli interventi e le opere di cui all’ ALLEGATO_A del D.P.R. 13 febbraio 2017, n.31
Interventi ed opere di lieve entità soggetti a procedimento autorizzatorio semplificato
Sono soggetti al procedimento autorizzatorio semplificato di cui al Capo II del D.P.R. 13 febbraio 2017, n.31 gli interventi ed opere di lieve entità elencati nell’ ALLEGATO_B del decreto.
Oltre agli interventi di lieve entità indicati nell’elenco di cui all’Allegato «B», sono assoggettate a procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica le istanze di rinnovo di autorizzazioni paesaggistiche, anche rilasciate ai sensi dell’articolo 146 del Codice, scadute da non più di un anno e relative ad interventi in tutto o in parte non eseguiti, a condizione che il progetto risulti conforme a quanto in precedenza autorizzato e alle specifiche prescrizioni di tutela eventualmente sopravvenute. Qualora con l’istanza di rinnovo siano chieste anche variazioni progettuali che comportino interventi di non lieve entità, si applica il procedimento autorizzatorio ordinario di cui all’articolo 146 del Codice. L’istanza di rinnovo non è corredata dalla relazione paesaggistica semplificata nei casi in cui non siano richieste variazioni progettuali e non siano sopravvenute specifiche prescrizioni di tutela. Alle autorizzazioni rinnovate si applica la disposizione di cui all’articolo 146, comma 4, del Codice, con riferimento alla conclusione dei lavori entro e non oltre l’anno successivo la scadenza del quinquennio di efficacia della nuova autorizzazione.
Entro venti giorni dalla data di ricevimento del provvedimento di rigetto l'interessato può chiedere al Soprintendente di pronunciarsi sulla domanda di autorizzazione paesaggistica semplificata
A chi ricorrere:
E' possibile ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) entro 60 giorni e al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Presentazione dell'istanza di autorizzazione paesaggistica semplificata
L'istanza e la documentazione allegata è inviata in modalità telematica all'indirizzo Pec: comune.marsciano@postacert.umbria.it.,
La documentazione allegata all'istanza dovrà essere fornita anche in formato cartaceo in duplice copia.
Nei casi in cui l’istanza di autorizzazione paesaggistica sia riferita ad interventi che rientrano nell’ambito di applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, la domanda e la relativa documentazione sono presentate allo sportello unico per le attività produttive (SUAPE).