Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Nessuno
Per poter svolgere le funzioni di Presidente di seggio elettorale è necessario essere iscritti al relativo Albo.
Requisiti per l'iscrizione
- essere elettore del Comune di Marsciano;
- essere in possesso del diploma di scuola media superiore di secondo grado;
- non avere superato il settantesimo anno di età alla data delle elezioni;
- non essere dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- non prestare servizio nelle Forze Armate (o trovarsi in condizioni assimilate);
- non essere medico provinciale, ufficiale sanitario o medico condotto
- non essere segretario comunale, né dipendente comunale addetto o comandato, anche temporaneamente, a prestare servizio presso l'ufficio elettorale;
- dichiarare di essere a conoscenza che tra le cause di incompatibilità è prevista anche quella di candidato alle elezioni.
Domanda di iscrizione
La domanda deve essere presentata, esclusivamente dal 01 al 31 ottobre di ogni anno, all'ufficio Elettorale con le seguenti modalità, alternative l'una all'altra:
1. inoltrata tramite pec all’indirizzo comune.marsciano@postacert.umbria.it, allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente;
2. inviata tramite e-mail all'indirizzo elettorale@comune.marsciano.pg.it, allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente;
3. presentata personalmente al protocollo del Comune, allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente. La consegna della domanda può essere delegata ad altra persona che dovrà presentare, in allegato alla domanda, una fotocopia del documento di identità del richiedente l'iscrizione;
4. inviata per posta all'indirizzo: Comune di Marsciano - Ufficio Elettorale, Largo Garibaldi 1 06055 Marsciano (pg), allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente;
5. inviata via fax al n. 0758747288 all'attenzione dell'Ufficio Elettorale, allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente.
Domanda di cancellazione
Se il cittadino non è più disponibile a svolgere il ruolo di presidente di seggio elettorale deve presentare domanda di cancellazione dall'albo, all'ufficio elettorale, con le seguenti modalità, alternative l'una all'altra:
1. inoltrata tramite pec all’indirizzo comune.marsciano@postacert.umbria.it, allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente;
2. inviata tramite e-mail all'indirizzo elettorale@comune.marsciano.pg.it, allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente;
3. presentata personalmente al protocollo del Comune, allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente. La consegna della domanda può essere delegata ad altra persona che dovrà presentare, in allegato alla domanda, una fotocopia del documento di identità del richiedente l'iscrizione;
4. inviata per posta all'indirizzo: Comune di Marsciano - Ufficio Elettorale, Largo Garibaldi 1 06055 Marsciano (pg), allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente;
5. inviata via fax al n. 0758747288 all'attenzione dell'Ufficio Elettorale, allegando fotocopia di un documento d'identità del richiedente.
Tempi
Entro il mese di gennaio il Sindaco, sentito il Responsabile dell'Ufficio Elettorale, propone alla Corte d'Appello di Perugia i nominativi per l'iscrizione nell'Albo dei Presidenti di seggio.
In occasione delle consultazioni elettorali i Presidenti di Seggio sono nominati dalla Corte di Appello di Perugia.
Costi
Nessuno
Nessuno