Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Costi di riproduzione per raccogliere, ordinare e consegnare i dati;
Rilascio di elenchi di nominativi tratti dall’anagrafe dei residenti, quali elenchi di capifamiglia con indirizzi e simili.
Possono rivolgere una motivata richiesta di rilascio di elenchi solo i soggetti di seguito elencati per esclusivo uso di pubblica utilità (DPR n. 223 del 1989, articolo 34):
- le amministrazioni pubbliche (art. 1, D.Lgs. 165/2001);
- i privati che operano in regime di concessione con l’ente pubblico in quanto svolgono un’attività che entra nella sfera d’azione dell’ente; concedente;
- i privati gestori di pubblici servizi per lo svolgimento dell’attività connessa all’esercizio dei poteri pubblici trasferiti;
Questa garanzia opera anche nei confronti del comune, il quale può utilizzare anch’esso i dati anagrafici che detiene solo per usi di pubblica utilità, anche in caso di comunicazione istituzionale.
I dati richiesti devono essere necessari, pertinenti e non eccedenti le finalità istituzionali del richiedente.
Gli elenchi NON possono essere utilizzati per la propaganda elettorale o per pubbliche relazioni di carattere personale.
Compatibilmente con le apparecchiature in uso, possono essere rilasciati dati anagrafici, resi anonimi ed aggregati, agli interessati che ne facciano richiesta per fini statistici e di ricerca.
I limiti che riguardano il rilascio di elenchi degli iscritti nell’anagrafe si estendono anche alle informazioni contenute nell’Aire.
Adempimenti e costi a carico dell’interessato
• L’interessato deve formulare la richiesta compilando il modulo in ogni sua parte, sottoscriverla ed inoltrarla, allegando eventualmente il tracciato record dei dati;
• Rimborsare, prima della consegna, i costi eventualmente sostenuti dal Comune per raccogliere, ordinare e consegnare i dati;
• Ritirare l’elenco nei modi, tempo e luogo che saranno fissati dal Comune;
• Trattare i dati esclusivamente nei modi e per le finalità pubbliche dichiarate nella domanda;
• Custodire i dati in modo scrupoloso, adottando ogni accorgimento utile alla loro sicurezza;
• Astenersi dall’eseguire copie di riserva dei dati, nemmeno parziali e dal divulgare, commercializzare, comunicare i dati a chicchessia;
• Distruggere o restituire l’elenco al Comune al termine del periodo di trattamento;
Costi di riproduzione per raccogliere, ordinare e consegnare i dati;