Termine di conclusione
Costi per l'utenza
N.1 marca da bollo da € 16,00
Cos’è
Si tratta di autorizzazione rilasciata al fine di consentire il trasporto all'estero di salme, ceneri e resti mortali.
Chi lo può fare
Coniuge/parenti del defunto o loro incaricato (addetto all’impresa di Onoranze Funebri), producendo la documentazione necessaria.
Cosa serve
1) TRASPORTO ALL'ESTERO DI SALME
a. estratto di morte rilasciato dal Comune;
b. certificato medico attestante le cause del decesso e che il decesso non è avvenuto per malattia infettiva;
c. verbale della ASL che attesta l’incassatura della salma;
d. certificato della ASL attestante che la salma è stata sottoposta a trattamento antiputrefattivo;
e. nulla-osta dell'Autorità diplomatica in Italia (Ambasciata, Consolato) del Paese ove è destinata la salma ad eccezione di quelli previsti dalla Convenzione di Berlino (Austria, Belgio, Cile, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Italia, Messico, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Democratica del Congo, Romania, Slovacchia, Svizzera, Turchia);
f. nulla-osta della Procura della Repubblica in ipotesi di decesso per cause non naturali (morte violenta o incidente stradale);
g. permesso di seppellimento rilasciato dal Comune dove è avvenuto il decesso;
h. certificato della ASL che autorizza il trasporto della salma.
2) TRASPORTO ALL'ESTERO DI CENERI
Documentazione di cui alle lettere a-e del punto (1), nonché verbale di avvenuta cremazione.
3) TRASPORTO ALL'ESTERO DI RESTI MORTALI
Documentazione di cui alle lettere a-c-e del punto (1).
Termine/validita’
Compilazione e rilascio dell’autorizzazione non prima di 24 ore dal decesso.
N.1 marca da bollo da € 16,00