L’Ufficio della Cittadinanza è deputato ad accogliere e sostenere chi, singoli o gruppi, vive una condizione di difficoltà sociale e socio-sanitaria.
Con l’impiego di un equipe interprofessionale, si fa carico delle esigenze dell’utente accogliendo e accompagnando il cittadino verso servizi specialistici di carattere socioassistenziale con la collaborazione delle varie realtà presenti nel territorio (medici di famiglia, ULS, assistenti sociali, associazioni di volontariato, servizi educativi, etc.).
Costituisce, dunque, il primo punto di accesso al sistema territoriale dei servizi sociali per tutti coloro che hanno la necessità di usufruire di un servizio di tipo sociale e socio-assistenziale ed assolve alle seguenti funzioni:
1. erogare le prestazioni socio-assistenziali proprie del servizio sociale professionale:
- informazione,
- ascolto,
- comunicazione,
- sostegno e accompagnamento,
- mediazione,
- programmi di aiuto alle persone e alle famiglie,
- presa in carico individuale e comunitaria;
2. organizzare le risorse comunitarie;
3. decodificare la domanda ed i processi sociali in atto nel territorio;
4. progettare azioni di territorio;
5. orientamento e messa in rete.
Servizio Civile
Telefono: 075/8747273
Email: serviziocivile@comune.marsciano.pg.it