A seguito delle consultazioni elettorali per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale, ai proclamati eletti, viene notificata la partecipazione di nomina alla carica di Consigliere comunale. Il Consigliere eletto trasmette la dichiarazione di accettazione della carica e di possesso dei requisiti previsti dalla normativa. La prima seduta del Consiglio comunale viene convocata dal Sindaco entro dieci giorni dalla proclamazione e deve tenersi entro dieci giorni dalla convocazione. Nella prima seduta, presieduta dal Consigliere anziano fino all’elezione del Presidente del Consiglio, il Consiglio comunale, prima di deliberare su qualsiasi altro oggetto, deve esaminare le condizioni di incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità dei proclamati eletti.
Altri adempimenti della prima seduta consiliare:
• Elezione Commissione elettorale comunale
• Costituzione gruppi consiliari e designazione capigruppo.
• Elezione Presidente Consiglio comunale
• Elezione Vice Presidente Consiglio comunale
• Costituzione, in seno al Consiglio comunale, di cinque Commissioni consiliari permanenti: 1^) Assetto e utilizzazione del territorio; II^) Bilancio, personale e organizzazione generale, sviluppo economico e affari istituzionali; III^) Cultura, istruzione, sport e tempo libero, servizi sociali; IV^) Controllo e vigilanza; V^) Commissione Statuto.
Chi contattare:
E' possibile contattare l'ufficio tramite e.mail o telefonicamente.
- Mirella Frescura - Tel.: 0758747242 - email: m.frescura@comune.marsciano.pg.it
- Paola Calzoni - Tel.: 0758747241 - email: p.calzoni@comune.marsciano.pg.it