Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Marca da bollo da € 16,00.
TUMULAZIONE: Seppellimento di un cadavere in loculo costruito in muratura o cemento armato.
Se il richiedente e’ gia’ assegnatario di loculo o di tomba di famiglia comunica all’ufficio ove dovra’ essere collocata la salma, anche tramite impresa funebre delegata.
Qualora l’operazione di tumulazione comporti la necessita’ di traslare o verificare un’altra salma occupante il loculo in questione, il parente piu’ stretto della salma da rimuovere dovra’ presentarsi all’ufficio di stato civile del Comune per richiedere l’autorizzazione alle necessarie operazioni di verifica, eventuale cremazione,inumazione, traslazione ecc.
INUMAZIONE: Seppellimento del cadavere sotto terra.
ESTUMULAZIONE: Disseppellimento di una salma tumulata.
I resi mortali derivanti da estumulazione ordinaria:
- possono permanere nello stesso tumulo,
- possono essere inumati in campo comune,
- possono essere avviati a cremazione.
ESUMAZIONE: Disseppellimento di un cadavere inumato.
Resti mortali da esumazione ordinaria:
- possono essere trasferiti in campo comune per la rienumazione,
- possono essere avviati a cremazione.
Si definiscono resti mortali gli esiti dei fenomeni cadaverici trasformativi o conservativi che si hanno decorso il periodo di inumazione ordinaria di anni 10 o di tumulazione ordinaria di anni 20.Spostamento di una salma in altro loculo o tomba di famiglia allo interno dello stesso cimitero o di altro cimitero.
Individuazione tipo di Istanza che attiva il procedimento
Su istanza di parte previo appuntamento.
Modalità conclusione del procedimento
Rilascio autorizzazione
Modalità per avere informazioni relative ai procedimenti in corso
Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardano contattando l’ufficio dello Stato Civile negli orari di apertura al pubblico.
Sede comunale: Marsciano Largo Garibaldi,1
tel.075/8747272/271 mail:anagrafe@comune.marsciano.pg.it;pec.comune.marsciano@postacert.umbria.it
Strumenti di tutela dell'interessato
Ricorso al TAR
Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo
Ai sensi art. 2 comma 9 bis della L. 241/1990 e s.m.i. in caso di inerzia e trascorsi inutilmente i termini per la conclusione del procedimento, il richiedente può rivolgersi al Dirigente Area Servizi Amministrativi o al Segretario Generale.
Marca da bollo da € 16,00.